Il Rifugio Zallinger nella zona dell'Alpe di Siusi in Alto
Adige, Italia, è un complesso di ex fienili risalenti al 19° secolo, trasformati
in un rifugio moderno. Lo studio NOA* ha progettato e realizzato la
ristrutturazione / ampliamento di questo complesso, con l'obiettivo di creare
un hotel contemporaneo con un tocco tradizionale. L'ampio progetto si è
concentrato sul design sostenibile e sul mantenimento del patrimonio locale,
nonché sul comfort e sullo stile moderno. Il team ha trasformato le strutture
esistenti senza alterarne l'integrità. I nuovi edifici seguono anche la
disposizione originale dei vecchi fienili. Così, i mini-chalet ricreano il
fascino e il carattere di un villaggio alpino. Gli esterni sono caratterizzati
da grandi blocchi di legno che creano motivi accattivanti. Oltre al valore
estetico, i blocchi di legno forniscono anche una giusta soluzione conveniente per
l’ombreggiamento. Gli ospiti possono coprire le finestre per creare giochi di
luci e ombre all'interno delle stanze o per ammirare i panorami. Il rifugio ora
dispone di 24 camere nei nuovi mini chalet e 13 camere nell'edificio centrale.
In tutte le aree private e pubbliche, lo studio ha
utilizzato materiali locali che per integrare l’hotel nel suo contesto. Ad
esempio, l'uso estensivo del legno mira a creare un'atmosfera moderna ma calda
e accogliente. I tessuti traggono ispirazione dall'abbigliamento tradizionale
dei cacciatori, mentre le superfici in feltro fanno riferimento al tipico
pavimento alpino. L'arredamento comprende anche mobili da incasso personalizzati
progettati dallo studio. Oltre alle camere eleganti e accoglienti, il rifugio
dispone di un ampio ristorante e di un'area comune, entrambi accessibili agli
sciatori e al pubblico. Gli ospiti possono anche utilizzare un salotto privato
con camino. Un centro benessere con sauna offre una vista sul Monte
Sassopiatto. Il design sostenibile dell’hotel ha un impatto minimo
sull'ambiente e incorpora una serie di caratteristiche eco-compatibili. Per
tale motivo l’hotel ha avuto come riconoscimento la certificazione Hotel Clima.
La fotografia è di Alex Filz.
Nessun commento:
Posta un commento