Anche se non sono riuscito ad andare a Stoccolma per la
Design Week, quest'anno mi ha colpito l'esibizione Quiet Reflection di Ariake,
splendidamente curata da Annaleena Leino in collaborazione con la rivista My
Residence e il marchio di lampade Wästberg. L’esposizione è avvenuta
all'interno di una residenza privata nel centro di Stoccolma, ex ambasciata
messicana, scelta per la sua capacità di interagire con arredi e opere d'arte,
ricreando un vero ambiente domestico. Gli elementi architettonici originali e
le pareti invecchiate forniscono uno sfondo interessante per i pezzi scelti.
Ariake è un marchio di arredi giapponese che si ispira alla
spiritualità della cultura orientale e alla vita urbana, mescolando influenze
giapponesi e scandinave con un design minimalista e funzionale. Realizzati in
rovere, frassino, hinoki, cedro, pelle, carta, cotone e tessuti, ogni pezzo è
prodotto nella città di Morodomi, sui disegni dei famosi designer Anderssen
& Voll, Gabriel Tan, Keiji Ashizawa, Norm Architects e Studio MK27. Il
marchio Wästberg ha invece fornito un altro elemento fondamentale per l’esposizione,
l’illuminazione. I sorprendenti ciondoli extra large w151 sono sospesi sopra la
bella sala da pranzo e soggiorno. Molto bella anche la lampada rotonda w171 che,
progettata per essere utilizzata come lampada a sospensione, è appesa al muro,
creando un contrasto morbido e scultoreo contro il muro di gesso rovinato.
Altra bella lampada è la w163 da tavolo.
Fotografia by Ariake Press.
Nessun commento:
Posta un commento