Questo cottage nero, dalle linee semplici e realizzato su
misura, si ispira all'estetica nordica e alle case tradizionali, ma aggiunge un
tocco di minimalismo e design moderno per creare un rapporto speciale tra
architettura e natura. Il progetto Grand Pic Cottage è opera di Appareil Architecture e si trova nei boschi di Austin in Québec. Ogni volume, linea e
spazio prende in considerazione la topografia esistente e le caratteristiche
dell'ambiente circostante. Un sentiero di cedri conduce gli ospiti a due
padiglioni. Dipinte di nero, le strutture minimali sembrano già facciano parte
del bosco. In contrasto con l'esterno cupo, gli spazi interni sono molto luminosi.
La luce naturale passa attraverso le camere grazie alle ampie finestre che
offrono anche viste panoramiche della foresta. Le pareti sono rivestite in
legno compensato chiaro, mentre il legno bianco lo troviamo sui soffitti.
Questa decisione progettuale contribuisce a migliorare l'atmosfera ariosa degli
interni. Allo stesso tempo, la trama del materiale accentua la forma della
struttura e mette in risalto il suo carattere vernacolare. Un nucleo centrale collega
gli spazi abitativi al piano terra e al livello superiore, con aperture che
creano dialogo tra i due piani. Gli arredi sono minimali con accenti neri che
ricordano il rivestimento monocromatico esterno.
La fotografia è di Félix Michaud.
Nessun commento:
Posta un commento