Lo studio Ciclostile Architettura ha trasformato un vecchio
fienile degli anni ’60 in questo splendido spazio, che unisce abitazione e
spazio di lavoro per l'artista Francesca Pasquali sulle colline di Palesio, Italia. Lo
stile industriale si adatta bene alla struttura dell’edificio mantenendone le
caratteristiche principali come i mattoni a vista, ma ripensando il layout
interno secondo le esigenze del cliente.
La casa si compone di tre aree separate. Un grande
laboratorio e uno studio al piano terra, con cucina, bagno e un piccolo salotto
che divide le due aree di lavoro ben definite dai pilastri in cemento. Il primo
piano ha un layout completamente aperto che si riempie di luce naturale e si
affaccia verso il paesaggio naturale circostante. In questo spazio, gli
elementi industriali e rustici si combinano perfettamente, infatti troviamo travi
in legno, lamiere forate, superfici in cemento, mattoni a visti ed arredi di
recupero.
La fotografia è di Fabio Mantovani.
Nessun commento:
Posta un commento