Questo appartamento, chiamato Sturlasgade, si trova a Copenaghen sul porto
turistico delle Isole Brygge, ed è stato ristrutturato da Jac Studios per creare
un interno più luminoso e aperto. Lo spazio è stato spogliato delle pareti
esistenti ed è caratterizzato da materiali semplici e colori chiari, come la
pavimentazione in cemento e le pareti bianche. L'appartamento dispone di una
cucina aperta, soggiorno e sala da pranzo. Piuttosto che dividere queste aree, sono
stati realizzati arredi e scale per segnare la separazione delle varie zone. L'elemento principale è la scala sospesa in
legno di quercia sorretta da sottili pali in acciaio che diventa il
proseguimento di una serie di gradini in cemento. Uno di questi gradini si
estende fino al camino formando una seduta o piano d’appoggio. Altro arredo
interessante è il tavolo da pranzo lungo 4,5 metri e realizzato in quercia
scura che si estende dall'isola della cucina. Anche questo, come la scala, è
sospeso e sorretto da un palo in acciaio. In contrasto con il legno scuro,
l'isola della cucina adiacente ha un piano bianco e una base rivestita in rame.
Armadi scuri in legno occupano la lunga parete dietro l'isola e hanno la doppia
funzione di parete divisoria e di armadi per le due camere da letto sul retro.
La fotografia è di Karina Tengberg.
Nessun commento:
Posta un commento