L'architetto Nicolas Schuybroek ha riconfigurato un vecchio
appartamento a Parigi, rimando fedele al fascino dello stile originale
parigino. La cucina, situata nel cuore della casa, è avvolta da
pannelli di rovere spazzolato con un’isola scultorea in marmo al centro e una
parete in vetro per lasciare l’ingresso della luce naturale. Una specifica caratteristica dell’appartamento è l’utilizzo
limitato ma selezionato dei materiali. Il marmo di Carrara è stato utilizzato
non solo in cucina per l'isola, ma anche per la pavimentazione, dove è stato
posato seguendo lo stesso schema a spina di pesce della pavimentazione in legno nel
salotto adiacente. I pezzi residui sono stati poi tagliati in piastrelle
quadrate utilizzate nei pavimenti del bagno. Il legno di quercia è stato utilizzato
anche su pannelli a muro e per gli armadi a muro. Per quanto riguarda gli arredi, troviamo un mix curato di
illuminazione contemporanea scandinava con mobili vintage francesi che creano un'interessante
contrasto. Ogni oggetto è stato attentamente considerato nel suo posizionamento,
dalle poltrone trasversali imbottite di Pierre Jeanneret, agli sgabelli in
legno di Ausgebrannt di Kaspar Hamacher nel salotto, al tavolo Eero Saarinen
Tulip circondato dalle sedie Charlotte Perriand Meribel.
La fotografia è di Stephan Julliard.
Nessun commento:
Posta un commento