Arriva l'estate e può essere divertente offrire dei ghiaccioli alla fine di una cena tra amici, ma anche comodo averli già pronti nel surgelatore per il semplice piacere di mangiarne
uno e rinfrescarsi. La ricetta che vi propongo non è solo buona ma anche esteticamente bella. Un po' di design non guasta mai! Potete trovare questa ed altre ottime ricette sul blog Cookie and Kate.
Ingredienti per i ghiaccioli yogurt e frutti di bosco (dosi
per 4 persone)
- 450 gr di mirtilli e lamponi (la ricetta va bene anche per altra frutta)
- 230 gr di zucchero (preferibilmente molto sottile)
- 10 ml di succo di limone
- 2 vasetti di yogurt bianco
- miele a piacere (facoltativo)
Preparazione
Per la ricetta avete bisogno di due contenitori dove mettere
i due preparati, delle forme di plastica per fare i ghiaccioli (facilmente trovabili in negozio) e dei
bastoncini di legno. Se non possedete le forme, potete usare i bicchierini di
plastica da caffè e i bastoncini dei gelati avanzati. Probabilmente non
verranno bellissimi come in foto, ma intanto li provate!
Prendete mirtilli e lamponi, lavateli e poi uniteli al succo
di limone e a 150 gr di zucchero. Per avere un composto compatto,
potete frullare il tutto, altrimenti lasciate semplicemente la frutta al
naturale. Se invece volete un risultato come quello in foto, dovete arrostire
la frutta per 30 minuti, così da ottenere una confettura. Successivamente versate il
composto in un contenitore. In una ciotola mescolate bene lo yogurt con lo zucchero rimasto
e con il miele (potete anche non utilizzare il miele, ma rende il tutto più
compatto e gustoso), poi mettete il composto in un altro contenitore. A questo punto
dobbiamo formare i ghiaccioli, prendete le forme per i ghiaccioli e alternate
un po' di composto di frutti di bosco e un po' di yogurt, mettete gli stecchini e
poi tutto in freezer per almeno 6 ore. Togliete i ghiaccioli dal freezer qualche minuto prima di
servirli in modo che si ammorbidiscano ed escano dai contenitori senza
spezzarsi.
Nessun commento:
Posta un commento