Ho visto ieri queste immagini, e ho subito amato il mix di
materiali, la luce e la sensazione calda ma minimalista della casa. Lo studio
Nicolas Schuybroek Architects ha rinnovato questa casa dei primi del 1800 a
Anversa, una vecchia casa affascinante ma scura e poco adattabile al vivere di
adesso. Il punto focale della ristrutturazione è la parte architettonica della
casa: circolazioni, volumi, collegamenti tra gli spazi e, soprattutto, l'introduzione
della luce naturale. Quando l’elemento architettonico prende il sopravvento,
come in questo caso, lo spazio risulta un pezzo d'arte anche prima di essere
arredato. Nessuna modanatura, nessun inutile disordine, solo materiali e
superfici abbinati insieme in modo sofisticato, dove il marmo e il legno
diventano protagonisti. Molto interessante la realizzazione della seduta che
corre sotto le finestre della sala e della cucina. Le vetrate diventano ancora
più alte e sono sicuro sarebbe molto rilassante sedersi li e leggere un libro o
bere una caffè. Il soffitto di travi in legno è un altro bel dettaglio della
casa. Aggiunge calore e diventa una caratteristica architettonica di
altrettanta importanza rispetto alle altre superfici.
La fotografia è di Claessens & Deschamps, Thomas de
Bruyne.
Nessun commento:
Posta un commento