Superfici in calcestruzzo, piastrelle verde acqua dipinte a
mano e dettagli in ottone, caratterizzano il bellissimo Cafe No 19 a Melbourne,
progettato dallo studio locale Biasol per rendere omaggio alla gastronomia
greca presente in città nel 1950. I suoi soffitti alti 4,5 metri e gli ampi
lucernari permettono alla luce naturale di inondare lo spazio durante tutta la
giornata, mentre la pianta rettangolare offere una varietà di possibili
configurazioni. I progettisti hanno scelto di combinare le superfici in
calcestruzzo con elementi caldi come l'ottone ed il legno. Il bancone in
cemento diventa il "cuore dello spazio", in cui spiccano le
piastrelle verde acqua dipinte a mano, provenienti dal Marocco. Lampade in
ottone e un poggiapiedi dello stesso materiale si snodano in alto e alla base
del bancone. Dietro il bancone troviamo scaffalature bianche in acciaio
tubolare, utilizzate per ospitare le piante. Gli ospiti posso sedersi su panche
e sedie intorno ai tavoli, tutti rigorosamente in legno. La tappezzeria
aggiunge colore verde acqua, grigio e rosa.
La fotografia è di Ari Hatzis.
Nessun commento:
Posta un commento