La Matryoskha House, situata nel centro di Rotterdam, è
stata progettata dallo studio Shift A+U che ha
convertito un edificio del 20° secolo in due appartamenti a doppia altezza. Esternamente,
gli elementi storici della facciata su strada sono stati restaurati, mentre il
lato posteriore è stato completamente rimosso e sostituito da una struttura con
telaio portale in acciaio zincato per fornire maggiore stabilità strutturale. L'interno della casa è un dialogo tra vecchio e nuovo,
contemporaneo e tradizionale, lucido e grezzo, finito e non finito. Per mettere
in evidenza il carattere grezzo della casa, la muratura e le capriate sono
state lasciate a vista, i vetri colorati delle finestre sono stati restaurati e
collocati all'interno di nuove cornici. Materiali e colori caldi bilanciano
l'uso di metallo, cemento e acciaio nero. L'appartamento inferiore è dotato di
spazi a doppia altezza laterali, con al centro camere e bagno che diventano dei
volumi galleggianti. Al contrario, il livello superiore è concepito come un'inversione
del rapporto pieno/vuoto della parte inferiore. Qui le camere da letto, sono
poste contro le facciate creando l'apertura di uno spettacolare spazio a doppia
altezza al centro della casa.
La fotografia è di Noortje Knulst.
Nessun commento:
Posta un commento