Nasce a Londra un nuovo stile abitativo, il co-living! Un edificio
nel sud ovest di Londra alto 10 piani, che ospita 550 camere da letto e
numerosi spazi comuni: cucina, cinema, sala giochi, palestra, biblioteca, spazi
per lavorare o studiare, ristorante, bar, lavanderia ed una bellissima terrazza
solarium. Il Collective Old Oak è dotato di tutti i comfort necessari come
wi-fi, biancheria e pulizie ogni due settimane. L’unica cosa a carico degli
ospiti è il cibo, ma si evita di pagare bollette per acqua, luce e gas. Oltre
tutti i servizi, la struttura organizza regolarmente eventi, feste e corsi ogni
settimana.
In un futuro “co-sharing”, dove tutto ci porta alla
condivisione (spazi di lavoro, automobili, ristoranti, ecc.) non poteva mancare
la possibilità di condividere uno spazio abitativo. È il nuovo business degli
imprenditori, ma anche la necessità di questa nuova e giovane popolazione che
si sta formando. Nonostante le critiche per il prezzo elevato (camere piccole a
partire da 1.000 € al mese), il successo di questo nuovo modo di abitare è
assicurato, sia per i costi elevati delle abitazioni a Londra, sia per la
necessità di integrarsi velocemente di chi si trasferisce in una metropoli, o semplicemente
per avere tutti i comfort a portata di mano. Sicuramente è uno spazio lussuoso
e per pochi ma, come in tutte le novità, si parte dal lusso e si arriva all'intera
comunità. Un'altra critica è stata la posizione, periferica e non dotata di una
bellissima vista, ma in una città come Londra, dove le periferie si stanno
evolvendo e trasformando in nuovi centri culturali e di aggregazione, questo
non sarà sicuramente un problema, come non sarà un problema affrontare 30
minuti di metropolitana per arrivare in centro.
Quindi, avanti con la condivisione!
Nessun commento:
Posta un commento