Lo studio svizzero Herzog & de Meuron ha recentemente completato l’edificio
Feltrinelli Porta Volta a Milano. Un blocco di 2.500 mq coperto da una griglia
vetrata a forma di capanna e occupato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - una fondazione dedicata alla ricerca sulla società contemporanea. Come detto
dagli architetti, "I nuovi edifici sono ispirati dalla semplice e generosa
scala dell'architettura milanese storica, come l'Ospedale Maggiore, la Rotonda
della Besana il Lazzaretto e il Castello Sforzesco". La parte dell'edificio
occupato dalla Fondazione è separato dal suo vicino da una stretta fessura, una
lunga striscia di verde inserita nella sua parte posteriore come estensione
del viale. Caffè, ristoranti ed un negozio di libri si trovano a livello strada,
mentre gli archivi sono contenuti sotto terra. Uno spazio polifunzionale a
doppia altezza occupa il primo livello, mentre gli uffici sono collocati al
terzo e quarto livello. Al piano superiore troviamo invece una sala lettura con
la possibilità di visionare i documenti presenti negli archivi storici della
fondazione.
La fotografia è di Simone Bossi.
Nessun commento:
Posta un commento