Per il Festival des Architetture Vives, un team di
progettisti francesi ha creato una delicata e stravagante installazione
artistica a Montpellier. L'evento annuale riflette sull'architettura e il suo
sviluppo nel contesto urbano invitando i visitatori a scoprire le opere
contemporanee della città. Cortili di alberghi privati, generalmente chiusi al
pubblico, apriranno le loro porte per ospitare installazioni d'arte espansiva
multimediale e mostre.
Maxime Derrouch, Typhaine Le Goff e Emeline Marty hanno
immaginato l'installazione come "un momento per il sogno e la contemplazione". Il team
ha sospeso decine di uccelli origami in carta al soffitto del cortile, con una
disposizione a spirale dal più piccolo al più grande. Sotto i piedi degli
spettatori, è stata posizionata una superficie a specchio così da poter
scrutare la parte inferiore degli uccelli. L'installazione vuole simboleggiare
i temi dell'innovazione e delle idee, dove gli uccelli in miniatura salgono
attraverso lo storico cortile e diventano più grandi in quanto mirano in alto.
La fotografia è di Paul Kozlowski © photoarchitecture.com
Nessun commento:
Posta un commento