Questo appartamento nel quartiere Estrela a Lisbona, è il
progetto dello studio Aurora Architects. Gli architetti hanno individuato due
punti chiave nella ristrutturazione: il recupero degli elementi originali e un
nuovo linguaggio spaziale per migliorare la qualità dalla costruzione
preesistente.
Sono stati conservati i pavimenti in legno originali, le
piastrelle della cucina, le guarnigioni delle aperture e la decorazione di
pareti e soffitti. Il lato sud della casa, composto da cucina, zona
lavanderia e sala, mantiene la sua configurazione originale. Il modo in
cui è realizzata la superficie piastrellata che circonda la cucina introduce la
volontà di distinguere tra le caratteristiche originali e il nuovo intervento.
Questo approccio, consente una continuità di lettura della
ristrutturazione, e un contrasto per l’intervento che si contrappone. Questo
accostamento è messo in maggiore evidenza sul lato nord della casa, dove è
stato invertito l’utilizzo degli spazi. L'area riservata inizialmente a
tre camere da letto, è diventata un singolo salone. L'area comune, che
consisteva in una vecchia stanza e ufficio, ha dato vita a due camere da
letto e una cabina armadio. Il riferimento ai muri demoliti viene esaltato
attraverso l'inquadratura del “negativo”, definito da un telaio di legno e
ottone.
La fotografia è di do mal o menos.
Nessun commento:
Posta un commento