Ispirata alle residenze coloniche del passato, questa bella struttura
offre una moderna architettura vernacolare e rende omaggio agli edifici rustici
della Puglia. Costruita su di una porzione di terreno con ulivi fino a 500
anni, la struttura riesce perfettamente ad integrarsi nell'ambiente rurale
naturale. L'hotel è stato progettato da Andrew Trotter Studio dopo aver
studiato l'architettura ed i materiali locali per tre anni. Il risultato è uno
spazio contemporaneo che si fondono nel paesaggio senza soluzione di
continuità.
La Masseria Moroseta si trova in campagna, in una splendida
zona vicino al mare e a breve distanza da diverse città medievali. Pavimenti in
pietra e soffitti a volta aiutano a mantenere una temperatura confortevole e
fresca all'interno, anche durante il caldo estivo. Le sei camere da letto sono dotate
di spazi esterni privati. Tre camere hanno accesso ai giardini, e tre sono
dotate di terrazze che si affacciano sull’oliveto. Una scala centrale conduce
alla terrazza sul tetto dove gli ospiti possono ammirare la vista mozzafiato
sul mare. Una grande piscina e un centro benessere offrono lo spazio ideale per
il relax. I materiali utilizzati sono tradizionali e locali, come l’arenaria di
tufo, le pietre riciclate dalla fase di scavo e gli arredi in legno. La
Masseria offre una reale esperienza rurale ai suoi ospiti. Verdure, uova e olio
sono prodotti in loco, mentre la carne ed il pesce sono sempre freschi e di
provenienza locale.
La Masseria si trova nella Contrada Lamacavallo a Ostuni. Una
location ideale per le vacanze estive o da visitare durante il mese di ottobre
per vedere la raccolta delle olive.
La fotografia è di Salva Lopez.
Nessun commento:
Posta un commento