VASI IN CEMENTO
Un’idea moderna, elegante e naturale è realizzare dei vasi
in cemento, che grazie all'uso di stampi come vecchi contenitori alimentari,
barattoli o bottiglie sono molto facili da realizzare. Basterà una miscela
composta da una parte di cemento e quattro parti di sabbia, da utilizzare per
riempire il contenitore. All'interno va inserito un contenitore più piccolo
dove inserire la piantina. Una volta asciugato, fare dei fori per il drenaggio,
rimuovere il contenitore grande ed il vostro vaso sarà pronto! Oltre alla
possibilità di utilizzare più contenitore per dare la forma desiderata, si può
personalizzare ulteriormente aggiungendo del colore con le polveri di cemento
colorato. Design minimale e naturale.
VASI SEMI-VERNICIATI
Se avete in case dei vecchi vasi in ceramica o terracotta
potete riutilizzarli in stile bohème. Basterà immergerlo in un secchio di
vernice colorata o fare una colata di vernice dall'alto per dare quell'effetto
casuale che lo rende originale ed affascinante. Questi vasi vanno tanto di moda
e si trovano in commercio ma è anche originale realizzarli direttamente a casa
con un tocco creativo. Lasciate asciugare ed ecco un fantastico vaso fai da te.
VASI CON SACCHETTI DI JUTA
Per gli amanti del riciclaggio e delle decorazioni naturali,
i vasi realizzati con i sacchetti di juta sono sicuramente l’idea migliore.
Sono facilmente acquistabili online a costi ridotti, o anche meglio se
direttamente riciclati utilizzando i sacchi per caffè o riso. Per realizzarli basterà
pochissimo tempo, giusto quello di riempire i sacchetti di buon terriccio e
piantare fiori, erbe aromatiche o piantine grasse. Un’idea economica, originale
e biodegradabile. La juta può anche essere semplicemente usata per creare dei
contenitori da tavolo dove poter posizionare devi vasetti o barattoli in vetro.
BARATTOLI E CONTENITORI ALIMENTARI IN VETRO
Questo elemento decorativo per le vostre piante è
sicuramente il più semplice da fare ma anche il più raffinato. Indicato per
piantare spezie ed erbe fresche che vi saranno utili in cucina. Basta ricavare
vasi fai da te da contenitori alimentari in vetro, quelli che si usano ad
esempio per il sale o lo zucchero, ma vanno benissimo anche i vasetti delle
salse o dei sottaceti, senza bisogno di acquistarne dei nuovi. Interessante è
anche l’idea di agganciarli ad un pannello o direttamente al muro così da avere
sempre le erbe a disposizione.
LAMPADINE DA TAVOLO O SOSPESE
Le lampadine, fulminate o ancora funzionanti, sono un
contenitore molto creativo per poter mostrare i nostri fiori a casa o in
giardino. Possono essere utilizzate sia da tavolo, piegando facilmente un filo
di ferro come elemento di sostegno, o appese al soffitto tramite fili o corde. La
lampadina necessiterà di particolare attenzione e dovrà essere trattata con particolare
cura e delicatezza, onde evitare di romperla. Si dovrà impiegare quindi un
seghetto, e con estrema calma, andrà effettuato un taglio netto in
corrispondenza della prima linea dell'attacco della lampadina. In questo modo,
una volta terminato il procedimento si avrà disponibile l'intera lampadina,
eccetto la sua zona estrema. Successivamente, servendosi delle pinze, si dovrà
accedere all'interno della lampadina e cercare di eliminare il suo meccanismo
di illuminazione, lasciando quindi la pare interna completamente svuotata. Infine,
è bene proteggere la parte metallica con del nastro adesivo di carta.
FIASCHI E BOTTIGLIONI DI VINO
I bottiglioni o fiaschetti di vino e olio sono veramente
molto belli e possono essere riciclati come vasi porta fiori per arredamento. Dopo
aver ripulito i fiaschetti da eventuali etichette, procuratevi dei pennarelli o
vernice indelebili e della corda non troppo grossa. Disegnate a mano libera la
scritta che preferite o, se avete paura di sbagliare, ritagliate la scritta su
un sottile cartoncino ed utilizzatelo come stancil. Arrotolate la corda sul
fondo e sulla cima del fiaschetto e fissatela con punti di colla a caldo (o in
alternativa una colla per vetro). Ed ecco i vostri originali e meravigliosi
vasi d’arredo!
Nessun commento:
Posta un commento