Immaginate un futuro in cui le città diventano
autosufficienti nella loro produzione alimentare, dove le aziende agricole
autonome crescono prodotti freschi a prezzi accessibili, eliminando gli sprechi
e l'impatto ambientale. Non vi sembra la cosa più bella di sempre?
Lo spazio INFARM è una delle realtà più innovative degli
ultimi anni che mette in relazione, agricoltura, tecnologia e cucina. È un
laboratorio di ricerca ibrida, una fattoria verticale, uno spazio per eventi
culinari. È un’area dove si testano sul campo nuovi modelli di consumo
alimentare. Il tutto si trova all'interno di un vecchio magazzino industriale
trasformato in fattoria coperta nei pressi del Görlitzer Park di Kreuzberg, a Berlino.
Il Team è composto da scienziati del mondo vegetale, esperti di robotica,
designer industriali, architetti, futuristi e chef. Tutti condividono la stessa passione, aiutare a plasmare il futuro delle città. Progettano e realizzano
fattorie verticali interne per una vasta gamma di clienti, da ristoranti locali
a rivenditori e marchi internazionali. Gli allevamenti sono una perfetta
sinergia tra hardware e software, pensati per creare una maggiore efficienza produttiva
rispetto a qualsiasi altra tecnologia presente sul mercato. L’illuminazione e
la climatizzazione personalizzata offrono condizioni di crescita ottimali. L'uso
efficiente delle risorse e dello spazio, consente una produzione altamente redditizia
per tutto l'anno. Una semplice app permette la gestione dell’intera azienda
agricola direttamente dal palmo della mano.
Lo spazio di Berlino, oltre ad essere un vero e proprio
laboratorio, è anche uno spazio per eventi culinari e di condivisione. L’appuntamento
fisso è il sabato, dove vengono organizzati brunch molto divertenti e alternativi,
mentre durante il resto della settimana sono organizzati eventi speciali con
presentazioni artistiche. Il menu è ovviamente molto limitato, ma i piatti sono sempre preparati con ingredienti di qualità e soprattutto di produzione propria. Il
resto è opera dei bravissimi chef.
Per arrivarci bisogna camminare lungo la parte posteriore del
complesso edilizio. Uno spazio nascosto, che fa molto Berlino! Una volta arrivati, sarete in soggezione davanti a questo spazio. Un mix tra casa, giardino e magazzino. Un’atmosfera super cool e rilassante. La disposizione dei posti a
sedere non è particolarmente confortevole, quindi se avete dolori alla schiena,
questo non è il posto per voi. In caso contrario, è consigliabile sedere in uno
dei tavoli comuni, così da condividere il pasto con gli altri ospiti, perché oggi, la parola chiave è "sharing"!
Indirizzo: Glogauer Strasse 6, Berlino.
Nessun commento:
Posta un commento