
Coprendo una distanza lineare di circa cinque chilometri, il
Rehberger-Weg collega due paesi, due comuni, due istituzioni culturali e
innumerevoli storie. Il percorso si snoda tra Weil am Rhein e Riehen, tra la
Fondazione Beyeler e il Campus Vitra, tra Svizzera e Germania. Guidati da “24
fermate”, 24 “waymarkers” creati dall'artista Tobias Rehberger, gli
escursionisti possono esplorare una biodiversità unica del paesaggio naturale e
culturale. I primi 12 waymarkers sono stati installati nel mese di settembre
2015 e il progetto «24 Stops» sarà completato nella primavera del 2016 con
l'installazione di altre 12 waymarkers. Con il suo paesaggio di vigneti, campi,
frutteti tradizionali, boschi e una riserva naturale, la Tüllinger Hill
racconta di flora e fauna, viticoltura e agricoltura della regione. Le aree
urbane limitrofe delineano una breve storia dell'architettura attraverso il
giusto contrasto di edifici rappresentativi di un’architettura d'avanguardia
internazionale con altri che derivano da una tradizione agricola e concetti di
sviluppo urbano del XX secolo.

Il Rehberger-Weg e le sue waymarkers, offrono
l'opportunità di conoscere la storia del luogo e le storie dei suoi abitanti,
favorendo ancora una volta un'escursione nella natura. L'idea di un percorso
transfrontaliero è stato avviato nel quadro delle IBA Basel 2020. La Fondazione
Beyeler, il comune di Riehen, Vitra e la città di Weil am Rhein sono gli
ideatori dello sviluppo e della realizzazione dell'idea. La società svizzera di
orologi Swatch sostiene generosamente il progetto come Presenting Partner e
finanziatrice per la creazione degli oggetti dell’artista Tobias Rehberger che
delimitano il percorso. Gli oggetti, definiti “waymarkers”, non sono solo punti
di connessione e indicazione, ma hanno anche la propria funzione individuale.
Possono essere utilizzati, possono accendere l'immaginazione e possono
raccontare storie. I colori insoliti ed il linguaggio delle forme e dei
materiali sono caratteristici del lavoro di Tobias Rehberger, a volte un po’
assurdi, ma che evocano immagini e racconti. I 24 oggetti dovrebbero rimanere
sul posto per dieci anni.


 |
Fondation Beyeler |
 |
Vitra Campus |
 |
Vitra Campus |
 |
Vitra Haus |
La mappa dell'intero percorso è consultabile a questo LINK.
Nessun commento:
Posta un commento