Per questa casa nella periferia di Tokyo, l'architetto
giapponese Tetsuo Yamaji mirava a creare un edificio unico utilizzando
componenti prodotti in serie. La sua teoria è che la maggior parte delle
persone sono a favore delle abitazioni prodotte in serie, che però possano
soddisfare il proprio stile di vita. Questo approccio ha dettato il design
modulare della Module Grid House, che Yamaji descrive come "una casa non
prodotta in serie realizzata con componenti prodotti in serie".
L'edificio a due piani è dotato di una pianta rettangolare, un
tetto piatto, pareti metalliche ondulate e un telaio di legno. Le dimensioni
seguono le proporzioni tradizionali del tatami, comunemente usate per secoli
nel rivestire la superficie pavimentata nelle case giapponesi. Le dimensioni di
questi tappetini (tatami) sono dettate dalla Shakkanho, il sistema di misura
giapponese successivamente sostituito dal sistema metrico nel 1960. Progettando
la casa intorno a questi parametri, Yamaji è stato in grado di fare riferimento
al patrimonio architettonico del paese.
All'interno, la casa dispone di un layout molto semplice. Il
piano terra contiene camere e bagno, mentre il piano superiore contiene uno
spazio a pianta aperta con soggiorno, sala da pranzo e cucina. Uno degli
elementi caratterizzanti è la grande finestra a griglia sulla parete orientale,
che si estende per l'intero soggiorno. Questa caratteristica è stata creata usando
semplici travi in legno. Una porta integrata si apre su una terrazza sul
tetto, sulla parte superiore della pensilina d'ingresso, con la possibilità dei
residenti di cenare all'aperto. La pavimentazione è in legno per permettere ai
residenti anche di non installare i tatami. Altri dettagli includono le pareti
dipinte di bianco, una cucina in compensato e semplici lampadine sospese.
Oggi è raro trovare una residenza con più di una stanza
ricoperta di tatami, infatti la maggior parte delle persone tendono ad averne solo
una, meglio conosciuta come la stanza in stile giapponese.
Nessun commento:
Posta un commento