
Il giovane designer Vito Nesta,in collaborazione con Ludek
Lancellotti, ha presentato in questi giorni una serie di tappeti ispirati alla forma del tipico
ombrellino parasole giapponese, IKE e KOI.
Questi tappeti sono stati presentati in Galleria Luisa Delle
Piane ed ora sono in esposizione presso la mostra "one off" in Brera
Design District per la Milan Design Week.
Si tratta di eleganti tappeti circolari ispirati ai tipici
parasole in carta della tradizionale cultura giapponese. Un viaggio in Asia e
il contatto con l’affascinante cultura senza tempo del Giappone, ha ispirato il
lavoro di questo giovane designer, che,dopo la carta da parati MASAMI, presenta
questa coppia di tappeti in pura lana
prodotti interamente a mano da esperti artigiani indiani. I tappeti hanno forma
circolare con diametro di 200cm e si ispirano alla forma dei parasole in carta
, riprendendone anche la decorazione. Come ci spiegano gli autori:
“Il progetto è frutto di una ricerca iniziata con un viaggio
in Asia e lo studio delle stampe giapponesi di fine IXX sec. che
rappresentavano la moda locale poco prima della contaminazione occidentale.
Nasce così l'amore per questo oggetto romantico e iconico che nel mondo onirico
rappresenta adattabilità e fortuna e la voglia di trasformarlo in qualcosa che
vada oltre il tappeto e verso una finestra aperta su un mondo misterioso e
colorato.
IKE ha come colori dominanti l'azzurro dello stagno e il
rosso della carpa. E' la curiosità dell'esplorazione, l'eccitazione
dell'entomologo, la bellezza del movimento.
KOI è un tappeto di color carta di riso nel quale nuotano in
formazione un manciata di carpe rosse sonnecchianti e un po' svogliate.”
IKE e KOI, in giapponese rispettivamente "stagno"
e "carpa”, sono decorati con motivi
che ricordano gli elementi naturali da cui prendono il nome. Gli azzurri dell’acqua
si mescolano con i rossi dei pesci a contrasto con il fondo chiaro. Le decorazione
si moltiplica in colori e sfumature, accennando fiori, riflessi e le tipiche aste in legno che irrigidiscono
i parasole in carta.
Traendo ispirazione dal passato e da ua cultura
diametralmente opposta alla nostra, i tappeti sono comunque estremamente attuali e in linea con la tendenza del design contemporaneo.
crediti fotografici
sono di Alessandro Esposito e Sara Magni.
Nessun commento:
Posta un commento