Kinfolk è una rivista creata nel 2011 a Portland (Stati
Uniti) da Nathan Williams con un gruppo di amici, che ha ben presto
superato i suoi iniziali limiti geografici acquisendo fama internazionale. Ma
possiamo semplicemente definirla una rivista? Assolutamente no, perché Kinfolk
è uno stile di vita, la vita che tutti sognano. Uno stile di vita dedicato alla
perfezione della “lentezza”, al godere di ogni momento, alla condivisione della
bellezza con gli altri. Kinfolk è l’estetica del sorriso, quel sorriso che
abbiamo quando stiamo insieme e condividiamo momenti preziosi come lo stare a
tavola.
La rivista indipendente esce trimestralmente e ciascun
numero ha una tematica dedicata alla stagione del periodo. Il suo sviluppo è affidato
a un team molto vario che si compone di collaboratori, creativi e blogger. A
differenza delle solite riviste è priva di pubblicità a svantaggio del prezzo
di copertina ma a conferma dell'idea semplice e minimalista che il team vuole
trasmettere. Il design è infatti semplice e pulito, dove la fotografia inquadra
i soggetti in un bagliore di luce che emana serenità, quella serenità che
Kinfolk vuole trasmettere alla sua comunità, perché Kinfolk è una comunità. Questo
è il suo punto di forza, tanto da organizzare eventi in tutto il mondo dove le
persone si incontrano dal vivo, fuori dallo spazio della rete e si scambiano
idee ed interessi, condividono. Nasce come rivista d’intrattenimento ma si
trasforma in un vero e proprio stile di vita, che spazia dalla cultura del cibo
offrendo ricette di chef famosi, entra nelle case della sua comunità
descrivendone l’arredamento, propone interviste a differenti lavoratori nel
mondo, racconta storie e fornisce consigli. Kinfolk è una guida al lifestyle.
Gli ambienti e le feste viste da Kinfolk sono come
le vorresti, e vedere che qualcuno il sogno effettivamente se lo vive e riesca
quasi a celebrarlo con convinzione è quasi fastidioso. L’unica soluzione è
abbandonare la frenetica e consumistica vita quotidiana e liberarsi nella
natura. In mancanza di calorose ville con camini nei boschi, in mancanza di una
buona, educata ed intelligente compagnia, potete comprarvi una copia della rivisita.
In Italia non ci sono distributori e bisogna comprarla online sul sito www.kinfolk.com
o su amazon. Parallelamente al progetto della rivista, sono usciti anche due
libri, The Kinfolk Table dedicato alla cucina e The Kinfolk Home dedicato
a casa e arredamento.
Ora, rilassatevi.
Ora, rilassatevi.
Nessun commento:
Posta un commento