Lo studio di architettura londinese Platform 5 ha aggiunto
l'estensione a gomito in una casa vittoriana a Hackney, con un tavolo da pranzo
a spina di pesce che riprende il disegno del parquet. Le pareti laterali originali della casa sono distorte per
adattarsi alla trama, mentre il giardino è piegato a gomito in relazione alla
costruzione, il che lo rende solo parzialmente visibile dall'interno. Estendendo
e ruotando l'elevazione al fine di allinearla con il giardino, gli architetti
sono stati in grado di creare un nuovo spazio pieno di luce.
La casa è stata chiamata Facet House, in riferimento alle superfici
interne inclinate e al tetto generato dal piano contorto, che culmina in una
parete vetrata con porta girevole. Il parquet si estende fuori dal soggiorno esistente attraverso
il nuovo spazio. In cucina, si fonde con piastrelle bianche in gres
porcellanato per definire le zone umide e secche. La maggior parte dei mobili e
accessori seguono le forme per ottimizzare l'utilizzo dello spazio. Un corridoio collega l'estensione con l'ingresso principale
della casa. Questo è rivestito con pannelli ad incastro, che integrano spazi
funzionali, tra cui un WC, un ripostiglio e angolo per cappotti e scarpe.
La fotografia è di Alan Williams Photography.
Nessun commento:
Posta un commento