U-House, progettata dallo studio locale KIAS, si trova in
una zona residenziale nella prefettura di Chiba, alla periferia di Tokyo. La
casa è composta da tre volumi differenti: uno asimmetrico e due scatole di
cemento. Il primo è una struttura in acciaio zincato che si trova sulla cima
della fondazione in calcestruzzo.
La forma asimmetrica della casa si riflette nell'interno a
doppia altezza con sala da pranzo. Questa imperfezione formale consente di
avere gli spazi morbidi che si possono trovare nelle case tradizionali
giapponesi. Sala di studio, cucina e bagno per gli ospiti sono disposti al
primo piano, senza soluzione di continuità con soggiorno e sala da pranzo. La
camera degli ospiti si trova al secondo piano e dispone di una soffitta sotto
il tetto triangolare con un balcone perforato.
Al piano terra, la camera da letto con bagno si affaccia sul
giardino privato. Le sue finestre sono basse, progettate per godere di una vista
dall'altezza di una seduta. La sala d'ingresso, situata tra le due scatole di
cemento, funge da reception per gli ospiti e dispone di una struttura in legno
che segue la parete esterna. La combinazione di materiali morbidi e duri e le
varie proporzioni spaziali, consentono al proprietario di godere di ogni zona
giorno durante le diverse stagioni.
La fotografia è di Toshiyuki Yano.
Nessun commento:
Posta un commento