Gli studi giapponesi Hibino Sekkei e Youji no Shiro sono
tornati al progetto di un edificio adibito a scuola dell'infanzia nella Prefettura
di Kanagawa da loro effettuato 42 anni fa, aggiornandolo in base alle moderne
modalità di insegnamento. Situata in una zona residenziale della città di
Atsugi, la Atsugi Nozomi (AN) Kindergarten necessitava di un rinnovo per
osservare le norme di sicurezza sismiche vigenti, nonché l'adeguamento per i
metodi di insegnamento più recenti.
Invece di demolire l'edificio esistente,
gli architetti hanno scelto di conservare alcuni elementi della loro precedente
progettazione nella nuova struttura a due piani. Spazi didattici e palestra sono disposti su entrambi i lati
di questa ampia passerella che corre lungo la lunghezza della struttura, con
una scala nel centro fornire l’accesso al piano superiore. Un foro a forma di
casa incastonato nella struttura di supporto delle scale fornisce un nascondiglio,
mentre le autonome strutture a capanna forniscono spazi per lettura e gioco. Scatole
con la stessa forma e con posti a sedere all’interno, sono posizionate nelle
balaustre in vetro del secondo piano.
Le balaustre in vetro al piano superiore sono progettate per
permettere ai bambini e gli insegnanti di avere una visuale molto ampia. Le
capanne e gli angoli a forma di casa, fanno parete della strategia adottata per
incoraggiare l'esplorazione ed il gioco all'interno dello spazio comune
centrale dell'edificio. Gli architetti hanno immaginato questo spazio come a un
bosco con "case sugli alberi", capanne e una parete da arrampicata.
La fotografia è di Studio Bauhaus, Kenjiro Yoshimi e Ryuji
Inoue.
Nessun commento:
Posta un commento