Aristocratico, raffinato, storico e
moderno allo stesso tempo: è l’ “Appartamento sul fiume” il progetto realizzato dallo studio Deamicisarchitetti sulle rive torinesi affacciate sul Po.
Si tratta di una ristrutturazione complessa
e ambiziosa, mirata a mantenere l’atmosfera e il fascino nobiliare della dimora,
senza stravolgerne lo stile e gli elementi architettonici esistenti. Per questo,
quella di Deamicisarchitetti è una scelta progettuale volta alla rilettura
dell’organizzazione degli spazi interni. Aree ampie e luminose prendono il
posto di camere anguste e con poca luce.
I lunghi corridoi tipici delle case aristocratiche e la concatenazione dei numerosi locali si
riorganizzano in grandi spazi aperti. La casa si sviluppa ora su tre fulcri
spaziosi: la cucina, il guardaroba e il soggiorno su cui si affacciano
direttamente le altre stanze dell’abitazione. La scelta degli arredi si adatta
a questi nuovi spazi. Sulla base delle
richieste del committente, l’arredamento della casa si sviluppa senza eccessi e
senza riempire completamente le stanze che rimangono quindi libere e ariose. Ne
è testimonianza il soggiorno, dove è stato collocato un lungo tavolo di legno,
un divano essenziale e una libreria di mogano chiaro. Questa scelta “minimale”
permette di far risaltare il camino in mattoni e la specchiera dorata
originaria dell’epoca.
La cucina è, invece, uno degli
ambienti più importanti ed ampi dell’appartamento: una volta ottocentesca in
mattoni a vista, rimasta nascosta per anni e riportata alla luce dalla
ristrutturazione, fa da tetto ad un ambiente dal design attuale ed essenziale.
Il risultato è un inaspettato mix di modernità e passato che rende la stanza
unica nel suo genere. L’ambiente si sviluppa in una grande penisola con un piano cottura in linea e cappa sospesa che a sua volta divide la parte operativa da
quella conviviale del tavolo da pranzo. Un’ampia armadiatura a parete,
interrotta solo dalla finestra, contiene tutti gli altri elementi della cucina.
Il bagno, con vasca incassata nel
pavimento diventa la classica “stanza da bagno” diffusa in passato: un ambiente
dove fare della cura del proprio corpo un culto.
Un ruolo fondamentale viene inaspettatamente
ricoperto sul piano dell’arredamento dal
guardaroba, posizionato al centro della
pianta della casa, rivestito in foglia d’oro: la sua collocazione e il pregiato
rivestimento sconvolgono completamente il luogo comune che vuole il guardaroba
come la stanza meno importante e più trascurata della casa. Al contrario, in questo contesto la cabina
armadio è il vero e proprio cuore dorato dell’appartamento.
Pochi ed eleganti materiali pregiati, come
marmi chiari e venati e parquet di rovere
termo trattato, vestono l’appartamento alternandosi lungo le stanze.
A rendere unico l’appartamento è
infine la sua posizione appartata immersa nel verde della vegetazione fluviale.
La casa gode di una vista esclusiva sulle acque del fiume Po, su cui si
affacciano numerose stanze.
Nessun commento:
Posta un commento