Appartamento di 109 mq ristrutturato dallo studio RSRG Architetti nella zona Pinheiros di San Paolo. Si tratta di un edificio del 1962
in una zona onesta e semplice di João Moura Street, con bei giardini che
abbelliscono gli ingressi. Gli architetti sono intervenuti realizzando uno
stile unico di decostruzione e semplicità, dove la vita ruota attorno a uno
spazio aperto con una cucina e un soggiorno adiacente, lasciando la camera da
letto, bagno e lavanderia separate per creare una zona privata.
Le porte esistenti dell'appartamento sono state sostituite
da porte d'epoca trovate in Embu das Artes, una zona di antiquariato della
città, dove la famiglia del proprietario gestisce un settore per la carta da
parati, infatti la carta " white collage" su una delle pareti,
realizzata dall'artista Lucas Simões, è in realtà la loro. Piastrelle di
cemento colorate sul pavimento, aggiungono stile e carattere ai coppi antichi
in cucina. Pareti in mattoni e pilastri in cemento armato a vista, creano un
senso di incompletezza, mentre le tracce delle antiche mura sul soffitto sono
state mantenute per suggerire un senso di temporalità che fa sembrare il posto
fresco e giocoso.
La decorazione gioca un ruolo fondamentale nell'appartamento
dotato di un grande mix: un pianoforte, alcuni pezzi classici come le iconiche
sedia Paulistano, e pezzi unici come il letto scoperto in un mercato delle
pulci. Immagini di santi provenienti da tutto il mondo, manufatti indiani e
brasiliani, sculture boliviane e africane, arredi d’antiquariato, identificano
che questa è la casa di un collezionista appassionato del mestiere. Ma ciò che
ruba la scena è l'assortimento di piante, un concetto che Rogério ha portato
avanti con l'artista del paesaggio Daniela Ruiz, per rendere l’appartamento più
vivo e accogliente rispetto al grigio della città.
La fotografia è di Fran Parente.
Nessun commento:
Posta un commento