Nook Architets ha ristrutturato questa casa di 130 mq a
Barcellona con l’intento di renderla aperta, luminosa e funzionale, con un
intervento globale su tutta la struttura. Invece di segregare gli spazi
tra due semplici livelli, la scala è stata inserita trasversalmente alla
lunghezza principale della trama, per generare piani intermedi colmi di luce
naturale. Questo ha permesso di collocare la camera da letto a metà strada, in
una posizione centrale per facilitare il controllo da parte dei genitori.
L'ingresso si trova sul retro di un passaggio esterno lungo
e stretto, così l'intero volume è orientato verso una facciata unica sul patio
posteriore, che è la fonte principale di luce e che permette alla zona giorno
principale di essere allungata verso l'esterno e di diluire il confine con
l'interno. Due piani più su, a livello dello studio, la facciata si ritrae per
facilitare l'ingresso di luce naturale e per formare una terrazza giardino per il
figlio Juno dove giocare.
I materiali dei rivestimenti sono stai recuperati. Le
solette vengono lasciate nude e semplicemente verniciate, mentre il volume in
cui la scala è supportata è rifinito con stucco, i pannelli di legno sono destinati
ad essere utilizzati come casseforme e lasciati con la finitura originale. I mattoni
sono lasciati a vista sulla parte posteriore della trama, per testimoniare il
passato.
La fotografia è di Nieve | Productora Audiovisual.
Nessun commento:
Posta un commento