Lo studio milanese Vudafieri-Saverino partners ha completato
il restauro di una villa in pietra del 16° secolo nel piccolo borgo medievale
di Crana, nel nord Italia. La struttura composta da un fienile ed una stalla in
condizioni non agibili, necessitava di significative riparazioni strutturali,
infatti sono state riparazione le pareti con una fondazione in cemento armato.
Il nuovo edificio ospita una camera da letto con bagno al piano terra, una
composizione di soggiorno, cucina, e piano rialzato con spazio per due letti
aggiuntivi.
I proprietari hanno acquistato anche l'edificio adiacente
che è stato connesso alla nuova casa con un ponte contemporaneo di legno e
vetro. L'interno racconta una storia completamente diversa dall'esterno
rustico. I pavimenti con finitura opaca in legno definiscono le varie superfici
della casa, da fogli di compensato a travi di legno bonificate.
La fotografia è di Paolo Valentini.
Nessun commento:
Posta un commento