Concepito come una facciata ventilata ancorata a una
struttura di acciaio molto snella ed esile, The Crown è destinato a diventare
un nuovo punto di riferimento architettonico nel contesto territoriale che
circonda lo stabilimento Casalgrande Padana. The
Crown è il nuovo landmark firmato da Daniel
Libeskind per Casalgrade Padana. L'opera, inaugurata lo scorso 17
ottobre, si pone in continuità con il Casalgrande Ceramic Cloud, prima opera realizzata in Italia
dal maestro giapponese Kengo Kuma.
Costruite in prossimità del sito produttivo di Casalgrande Padana, all’interno
di due rotonde stradali entrambe poste sull’asse della Pedemontana che collega
Casalgrande con Sassuolo, le due installazioni configurano un sistema
monumentale di particolare pregio architettonico e valore simbolico,
proponendosi come una sorta di “Porta d’accesso est” al distretto ceramico emiliano. Casalgrande
Ceramic Crown si configura come un’inconsueta struttura tridimensionale che
sperimenta innovativi utilizzi applicativi dei componenti ceramici di ultima
generazione. Interamente rivestita con speciali lastre in grès porcellanato
caratterizzate da un motivo frattale a rilievo, la costruzione si sviluppa in
verticale con una spirale che raggiunge i 25 metri di altezza.Il gres porcellanato si piega e si innalza verso il cielo in
una forma a spirale spigolosa e colossale. Il rosso di Libeskind ne caratterizza
una parte, creando una vera e propria icona.
Nessun commento:
Posta un commento