Fran Silvestre è un architetto spagnolo attualmente sulla
scena dell’architettura internazionale. Dopo aver conseguito la laurea in
Architettura presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Valencia nel
2001, si è specializzato in urbanistica presso la Technische Universiteit di Eindhoven .
Ha vinto una borsa di studio per lavorare presso lo studio dell'architetto Alvaro Siza,con
il quale ha intrapreso una collaborazione. Fran Silvestre è inoltre professore
presso l'Universidad Politecnica de Valencia dal 2006, e l'Universidad Europea
dal 2009.
Influenzato dall'architetto Alvaro Siza
e lo scultore Andreu Alfaro, tra gli altri, lo studio realizza serie di
progetti che tengono conto di fattori quali, la modulazione, la serializzazione
o la luce, dando luogo a costruzioni di elevata purezza, utilizzando materiali
e tecnologie innovative costanti. Fin dalla sua fondazione, il gruppo si è
concentrato sullo sviluppo e l'attuazione di progetti di piccole dimensioni,
per esempio, l'Atrium House (2009), o la Casa alle pendici di un castello
(2010). Svolge inoltre attività multidisciplinari, progettazione di
oggetti di design, come la sedia Alis, collaborando con altri studi come Alfaro
Hofmann, dedicato al design d'interni. I progetti dello Studio sono stati
pubblicati su riviste internazionali di architettura e design, come, Architectural Record, Matita, GG, GA
Houses, On-Site, o AV3, ed esposti in importanti musei e gallerie d'arte e
design.Lo studio presenta soluzioni architettoniche di incredibile
fascino ed eleganza. Forme pulitissime, essenziali e definite ma tutte cariche
di forza e carattere. Le linee
geometriche e razionali creano strutture o spazi interni equilibrati e liberi
da qualsiasi vincolo. Il bianco è il vero protagonista. Dalla struttura, alla
scelta degli arredi, alle finiture. Grazie al bianco la luce è protagonista
indiscussa, moltiplicata e veicolata negli spazi.
Nessun commento:
Posta un commento