Nel caotico e multiforme mondo dell’arte contemporanea,
popolato di sperimentazione, novità e astrattismo, è bello trovare ogni tanto
artisti capaci di dipingere in modo che profuma di passato. Uno stile
morbido e caldo che riporta ai grandi
maestri. Questo io ho ritrovato in Fabian Perez.
Fabian Perez è un artista nato a Buenos Aires nel 1967.
Ha girato tutto il mondo ed è stato diversi anni anche in Italia, vive
attualmente a Los Angeles. Deve la sua fama ai suoi dipinti del tango
oltre ai suoi ritratti. Lo stile di pittura di Fabian – che egli chiama
‘Emotività’ – utilizza colori, luci e ombre per esprimere sentimenti
appassionati che vengono estratti dal pozzo profondo della memoria.
Le sue opere sono molto conosciute nel mondo del tango
perchè vengono spesso usati da associazioni o maestri come sfondo per locandine
o manifesti. Le sue opere non passano mai inosservate. Gli piace dipingere
con colori acrilici, perché si asciugano velocemente e gli consentono di
seguire i suoi impulsi, senza che l’attesa di un colore ancora bagnato lo
limiti nel generare un nuovo tratto col pennello. Le sue immagini hanno la
forza di trasmettere il carisma e la sensualità del suo autore. Un'arte
che difficilmente si può sintetizzare in una categoria. Non a caso lo ribadisce
spesso nelle sue dichiarazioni ..."ciò limita tanto l’artista quanto le
sue opere".
“Sono tredici anni che le mie ruote viaggiano su una
strada sabbiosa. Lungo il mio cammino mi sono lasciato alle spalle molte cose,
e tante altre ormai le ho perse. Ma le ruote continuano a girare e io vedo la
strada dritta davanti a me, e so che quella strada mi condurrà a numerose nuove
esperienze”.
Fabian Perez "Reflections of a Dream".
Nessun commento:
Posta un commento