Lo Studio di architettura Berger & Berger ha aggiunto
tre nuove strutture per i due palazzi francesi Hôtel de Caumont e Hôtel de
Montfaucon del 18° secolo, creando uno spazio espositivo più capiente per la
collezione del gallerista Yvon Lambert.
Per collegare i due edifici, lo studio
con sede a Parigi, ha progettato tre nuove strutture senza finestre.
L'obiettivo era quello di creare spazi espositivi combinando stili tradizionali
e contemporanei di architettura. La prima delle tre estensioni è un atrio che
unisce le due facciate. Questa struttura è stata realizzata in calcestruzzo
bianco.
Una scala in cemento bianco a spirale attraversa il centro
dello spazio, incorniciato un oculo nel soffitto sopra. Poiché non ci sono
finestre, la luce del sole filtra esclusivamente dall'alto, mentre tubi
fluorescenti creano anelli supplementari di luce. Con una simile tavolozza
neutra, le altre due estensioni sono nascoste verso il retro del sito. Il primo
corre tra i due edifici originali, ed incornicia un paio di cortili scultorei,
mentre il secondo crea uno spazio dedicato all'esposizione di opere d'arte più
alte. Questo spazio di 5.5 metri di altezza presenta un soffitto a cassettoni
che crea una griglia di lucernari quadrati.
Nel primo Hôtel de Montfaucon, i progettisti sono riusciti a
creare un nuovo grande spazio espositivo. Questo spazio a forma di L occupa il
primo piano dell'edificio, fornendo circa 400 metri quadrati di spazio. Questo
conduce fino alla galleria nel blocco della porta accanto. Ulteriori spazi espositivi
sono stati creati in tre grandi sale del seminterrato, ora utilizzato per
presentare del materiale sensibile alla luce, come schizzi e fotografie. Un
auditorium si trova sempre a questo livello, fornendo un luogo per conferenze e
proiezioni di film.
La “Collection Lambert en Avignon” riapre al pubblico il 20
Dicembre 2015 con una grande mostra dedicata a Andres Serrano. La struttura ha
ora oltre 6.000 metri quadrati di superficie, il doppio della precedente.
Nessun commento:
Posta un commento