Atelier Tekuto ha progettato la casa R Torso C a Tokyo,
sviluppando un tipo di cemento "ecologico" che utilizza particelle di
cenere vulcanica, nota come "shirasu", al posto dei tradizionali aggregati di
sabbia. La cenere aumenta la resistenza e la durabilità del calcestruzzo, oltre
a fornire il controllo dell'umidità. La struttura in calcestruzzo grezzo viene lasciata
a vista sia all'esterno che all'interno, dove è accoppiato con una miscela di
raccordi di legno chiaro e scuro.
Gli angoli della casa sono stati eliminati per creare
finestre con ampie viste verso il cielo e la via confinante, avendo un contatto
diretto con il cielo ed una sensazione di continuità di spazio. Gli architetti
infatti affermano che “l’unico modo di pensare l’architettura, rispettosa verso
la natura e l’ambiente in quartieri residenziali ad alta densità di Tokyo, è
rivolta verso il cielo, unica direzione con una sensazione di vastità della
natura”. Le finestre sono allineate per consentire l’ingresso di luce naturale
in ciascuno dei quattro piani dell'edificio.
Il piano terra è leggermente elevato per estendere una
porzione di vetro al seminterrato insonorizzato, che viene utilizzato come sala
musica e per la visione di film. Una scala con gradini sospesi in cemento
conduce alla parte anteriore della casa, dove si trova una tradizionale camera giapponese
e un bagno. Un piccolo soggiorno a pianta aperta con cucina sono al primo
piano, mentre la camera da letto si trova al terzo. Il soggiorno è uno spazio
molto piccolo, ma ha un soffitto alto 5 metri e una grande finestra triangolare
obliqua che aumentano la cognizione dello spazio.
Le fotografie sono di Jérémie Souteyrat e Toshihiro Sobajima.
Nessun commento:
Posta un commento