Standard Studio ha creato una casa per una famiglia all'interno
di un ex sala insegnanti, nell'ambito di un più ampio progetto di conversione realizzato
da Casa Architecten, che ha trasformato una scuola di inizio 20° secolo ad
Amsterdam in una serie di appartamenti. La ristrutturazione della scuola è stata
commissionata da Ons Dorp, un collettivo di 10 giovani famiglie, che ai sono
unite per acquistare l'edificio e svilupparlo in nuovi appartamenti.
La firma olandese Casa Architecten ha sviluppato un piano
unico per ognuno dei 10 appartamenti, a seconda delle esigenze di ogni
famiglia. Materiali e mobili sono stati poi selezionati per soddisfare i loro
gusti individuali. Standard Studio, è stato poi incaricato di progettare
l'interno di questo particolare appartamento per una famiglia di quattro
persone. Lo spazio precedentemente usato come sala deli insegnanti della
scuola, è stato trasformato in camere da letto, mentre una classe è diventata
una zona giorno su due livelli.
Grazie ai soffitti alti dell'edificio, gli architetti sono
stati in grado di creare livelli a mezzanino che hanno permesso la
realizzazione di cucina, soggiorno, area giochi per i bambini e spazio di
lavoro. Gradini in acciaio neri nella zona giorno consentono l'accesso allo
spazio di lavoro nella parte sopra. Entrambe le camere da letto e un bagno si
trovano verso la parte posteriore della proprietà.
Ad eccezione degli spazi ufficio e camera da letto per
bambini, i pavimenti sono stati realizzati in cemento in tutta la proprietà,
per riprendere le caratteristiche originali della scuola. Nei corridoi comuni, le
grandi finestre esistenti e le ampie scalinate sono rimaste intatte. Tecnologie
sostenibili, tra cui i pannelli solari, pompe di calore e tetti verdi sono
stati inclusi anche nell'ambito dello sviluppo per creare un edificio con
emissioni quasi pari a zero.
La fotografia è di Standard Studio.
Nessun commento:
Posta un commento