Ittka House è stata progettata dall'architetto Fabian Tan a Kuala
Lumpur per una coppia, andando a sostituire una villetta a schiera più
tradizionale presente sul sito. La temperatura della capitale malese varia da
22° a 32°, con frequenti acquazzoni, così l’architetto ha progettato la casa a
schiera a due piani con spazi interni che vogliono riprendere gli spazi
esterni.
Al piano terra, due delle quattro camere da letto sono
dotate di pannelli scorrevoli in modo da poter aprire gli angoli creando uno
spazio cortile centrale, dove è piantato un piccolo albero. Nel piano superiore
troviamo la zona giorno con cucina e sala da pranzo, disposti intorno ad un
corridoio a doppia altezza sul piano terra, in modo da poter interagire tra i
due livelli.
Lucernari e piccoli giardini sono stati aggiunti intorno
alla casa per portare un senso di apertura all'interno. Un giardino pensile al
di fuori della sala scherma parzialmente la casa dallo sguardo dei passanti, e
passando nel corridoio al piano terra, si accede ad una terrazza di 1,8 mq sul
retro.
Alla terrazza posteriore si accede da una porta alta 6 metri
con pannelli separati che possono essere aperti o chiusi per controllare la
luce e la ventilazione. Le porte scorrevoli della camera da letto dispongono
anche di pannelli nella parte superiore che possono essere aperti per fornire
maggiore ventilazione.
La pavimentazione del terrazzo al piano terra è bianca per
abbinarla alle pareti bianche, mentre il legno merbau, un legno di colore scuro
che cresce nella regione, è stato utilizzato per i pavimenti al piano superiore,
così come per le porte scorrevoli delle camere da letto.
La casa è stata costruita in un anno con una struttura in
cemento armato e tamponamenti in mattoni, un metodo di costruzione comune in
Malesia.
La fotografia è di Eiffel Chong.
Nessun commento:
Posta un commento