La designer canadese Anne Sophie Goneau ha ristrutturato
questo appartamento di 96 mq a Montreal, sfruttando al massimo lo spazio al
terzo piano di un edificio del 1910. I materiali rinvenuti durante la
ristrutturazione sono stati utilizzati per aggiungere delle texture, creando dei confini
visivi tra ogni stanza. Per raggiungere questo obiettivo, Goneau ha eliminato i
muri portanti, sostituendoli con travi in legno per creare uno spazio di vita
open space. Il cartongesso è stato eliminato lasciando i mattoni a vista, che si
estendono su due camere comunicanti.
La zona cucina è definita da sfumature di grigio, con armadi
e controsoffitti che si allineano contro un muro di mattoni dipinti. Un'isola
bianca funziona come uno spazio per la prima colazione con lavandino e bar,
mentre un tavolo da pranzo più formale si trova dietro una parete di vetro. Uno
spazio ufficio a sinistra della cucina è stato posizionato dietro una parete
vetrata. Un corridoio stretto conduce al bagno e alla camera da
letto, entrambi brillantemente illuminati da luce naturale. Nel bagno, la
doccia è separata da bianchi pannelli in vetro stratificato. Un tubo in ghisa è
stato verniciato di turchese, ed è l'unico elemento colorato all'interno dello
spazio. Una scala in acciaio, saldata ed assemblata in loco, consente l'accesso
a una terrazza sul tetto rivestito in legno.
La fotografia è di Adrien Williams.
Nessun commento:
Posta un commento