London Design Festival 2015: fori tagliati da fogli
verticali di acrilico colorato formano un tunnel che falsa la prospettiva del
passaggio attraverso un ponte nel V&A Museum. L’installazione Mise-en-abyme
è stata creata dai designer londinesi Matteo Fogale e Laetitia De Allegri, in
collaborazione con la società britannica Johnson Tiles. Il duo, ha influenzato
una delle aree del V&A, ed in particolare un ponte che attraversa la
galleria di sculture medievali e rinascimentali del museo.
Una griglia di piastrelle su misura sono state utilizzate
per coprire il pavimento. Ogni fila di ceramiche aumenta il colore del 3% rispetto
alla precedente, formando un gradiente dal chiaro al blu scuro attraverso il
ponte. Lungo la sua lunghezza, sono stati installati fogli verticali di
acrilico, distanziati ad intervalli regolari e tinti con diverse sfumature, rimanendo
però quasi completamente trasparenti e leggermente riflettenti. Le aperture dei
taglio regolari diventano più piccole lungo il percorso, mentre le tinte
diventano più scure. Questo serve ad evidenziare la prospettiva guardando
attraverso il tunnel. Mise-en-abyme traduce dal francese come "posto
nell'abisso", e si riferisce alla tecnica artistica che mostra un'immagine
contenente una copia più piccola di se stesso ripetuta in sequenza.
L'installazione è stata creata in modo da coincidere con il
London Design Festival di quest'anno, che va dal 19 al 27 settembre 2015. Il
V&A ospita anche un gigantesco zootropio di cristallo, una nuvola
interattiva di bolle di vetro e una anche serie di piattaforme a specchio, il
tutto in diverse zone del palazzo.
La fotografia è di Ed Reeve.
Nessun commento:
Posta un commento