La necessità di illuminazione naturale ha guidato la
progettazione dell’architetto Katsutoshi Sasaki per House in Yamanote, situato
in una zona appena fuori dal centro della città di Toyota in Giappone. L'edificio
si trova all'ombra di un condominio di sei piani a sud, e per tale motivo, l’architetto
ha pianificato la costruzione intorno a un corridoio a doppia altezza, con
l'intento di portare luce naturale in ogni stanza dal lato nord del sito,
installando anche una serie di piattaforme in legno dove dormire.
Il generoso corridoio, decorato con varie piante, si estende
da ovest a est lungo il lato nord dell'edificio. A differenza del resto della
casa, che ha pavimenti in legno, la sua superficie è in cemento. Sasaki lo
descrive come un pavimento in terra battuta. Nel fondo, una scala crea un
percorso su lungo lo spazio. Le scale di legno sono racchiuse tra due pareti, e
ogni battistrada dispone di diverse aperture strette per permettere alla luce
di filtrare. Una serie di piani interrompe la scala in punti differenti, e
ognuno conduce ad una piattaforma-letto sospesa sopra il corridoio. Nel totale
sono tre piattaforme, tutte ad altezze diverse. Partizioni in legno parallele
circondano le piattaforme su ogni lato lasciando ai residenti lo spazio per
guardare attraverso e vede anche lo spazio sottostante.
Il resto della casa di 110 metri quadrati è al piano terra
ed è diviso in tre zone. Una camera da letto principale occupa l'estremità
occidentale, mentre l'estremità orientale ospita un soggiorno, pranzo, cucina e
spazio studio combinato. I bagni e locali di servizio sono inseriti nel mezzo. Un
piccolo patio con un lucernario si trova sul lato sud del piano. C'è anche una
terrazza sulla parte inferiore del tetto.
Nessun commento:
Posta un commento