Questa casa a due piani con rivestimento in mattoni stile
vittoriano, è stata ristrutturata e ampliata dallo studio locale Neil Dusheiko Architects, e si trova a Hammersmith ad ovest di Londra. Poichè la casa non
aveva nessuna delle sue caratteristiche interne originali, l'architetto ha
scelto di sventrare la proprietà, rimuovendo i muri esistenti per creare spazi
più aperti. Un'estensione è stata inserita nella parte posteriore, e ampliato
il piano interrato.
L'estensione è collegata all'edificio esistente con un muro
curvo. All'interno, il piano terra è stato riconfigurato per creare un open
space con soggiorno, cucina e sala da pranzo. La grande porta vetrata può essere
aperta nei mesi più caldi, aprendo così lo spazio verso un piccolo patio
esposto a sud con una recinzione a zig-zag. Una sezione di pavimento in vetro,
che costeggia la vetrata, offre delle viste verso il seminterrato dove troviamo
una sala pop-up per la proiezione, voluta dal proprietario poiché lavora per la
società cinematografica Universal Studios, e una sala giochi, oltre a
permettere alla luce naturale di penetrare nel livello inferiore.
Per creare le condizioni ottimali per le proiezioni
cinematografiche, degli schermi scorrevoli in tessuto sono nascosti in un
pannello a parete e possono essere utilizzati per dividere lo spazio dalla sala
giochi, bloccando la luce proveniente dell’alto. Il resto del piano
seminterrato è occupato da una camera da letto per gli ospiti, un bagno, e una
stanza di servizio che ospita anche le attrezzature degli impianti per la casa.
Uno scambiatore di calore nel ripostiglio porta aria fresca dall'esterno e
riscalda utilizzando aria estratta dalla casa.
L’aggiunta creata per la casa è di 50 metri quadrati in
totale, portando la sua superficie totale a 177 metri quadrati. I locali seminterrati,
cucina e patio, condividono tutti lo stesso pavimento lucido in cemento tinto
di verde, scelto per le sue qualità altamente riflettenti. Il resto dei
pavimenti della casa sono realizzati in quercia europea. Il livello superiore
comprende una camera matrimoniale con bagno en-suite, un secondo bagno e due
camere da letto.
La fotografia è di Tim Crocker o di Agnese Sanvito.
Nessun commento:
Posta un commento