Takushu Arai ha progettato la Tama-plaza House come una
casa per sé e la sua famiglia in una zona densamente popolata di Yokohama, una
città a sud di Tokyo, nella prefettura di Kanagawa. I sei metri di larghezza
della casa formano una trama stretta e lunga tra una coppia di case esistenti e
due strade. Al fine di fornire un parcheggio nella la parte anteriore della
casa e un piccolo giardino sul retro, l'architetto ha impostato l'edificio
partendo dalle strade verso il centro della trama.
La casa è concepita come quattro volumi sovrapposti,
ciascuno dei quali contiene una funzione separata. La struttura è in legno
rivestita esternamente in fogli di Galvalume bianco, un tipo di lamiera di
acciaio rivestita con una lega di alluminio e zinco. Questi fogli presentano
finiture diverse, sia con strisce verticali che orizzontali, contribuendo a
evidenziare i diversi blocchi.
Piastrelle esagonali scure aprono un sentiero che porta
dalla strada alla porta d'ingresso ad arco della proprietà. All'interno, porte
e finestre ad arco con piani curvi o fondi continuano la trama. Un atrio a
tripla altezza attraversa il nucleo della casa, ed è dominato da una coppia di
balconi e piccole finestre con persiane che forano la pareti delle camere da
letto del piano superiore. La sala da pranzo, che occupa questo nucleo alto e
stretto, è illuminata da un grande lucernario e da una finestra. Tre luci
pendenti flettono dalla parte più alta del soffitto sopra il tavolo da pranzo
in legno.
Al primo piano una lunga balconata in legno utilizzata come
studio, attraversa un lato dell'atrio, collegando le camere posizionate su
entrambi i lati. Da qui, una porta in vetro conduce alla terrazza sul tetto,
mentre una scala sale verso il "rifugio segreto" pensato per i
bambini del cliente. Le pareti sono rivestite con intonaco bianco in tutti gli
ambienti, mentre i pavimenti e le scale sono rivestite in una combinazione di pannelli
di frassino e cemento.
La fotografia è di Naomi Kurozumi.
Nessun commento:
Posta un commento