Zamness è il nuovo spazio uffici co-working realizzato da
Nook Architects nel quartiere di Poble Nou a Barcellona. Lo spazio di lavoro di
300 mq è stato realizzato in soli 3 mesi in un edificio degli anni ’70 che presenta
grandi spazi aperti in stile loft e grandi facciate completamente vetrate tipiche
degli edifici di Barcellona di quel periodo.
La struttura è composta da tre linee centrali che
individuano chiaramente il piano funzionale richiesto: due uffici situati su
lati opposti e sale riunioni con aree di riposo comuni posizionate al centro. Sono
stati realizzati tre volumi luminosi, due per le sale riunioni e uno per i
bagni. Si nota una relazione tra i tre volumi e le due diagonali che attraversano
l'intero spazio, che creano spazi interstiziali per le aree ed un'ampia cucina
durante il relax. Questa idea è stata rafforzata dall'utilizzo di tre diversi
toni di grigio per la pavimentazione che vanno dal più scuro vicino alla
facciata al più chiaro all'entrata sul lato opposto. Inizialmente, questi volumi
sono stati pensati come scatole rettangolari con tetti piani, con una struttura
minima per una sala riunioni, ma col passare del tempo, sono stati deformati e trasformati
in elementi asimmetrici, elevando la diagonale sul tetto e aumentando il suo volume
fino alla capacità fissata dai limiti definiti dalla soletta e dalle travi.
I bagni sono posizionati vicino all'ingresso ed elevati dal
livello della pavimentazione originale per consentire l'installazione sanitaria
e poter raggiungere l'unico tubo di scarico che si trova su un'estremità dello
stabilimento. Per gli arredi interni è stato usato del truciolare colorato, che
è durevole, resistente all'acqua e disponibile in grandi dimensioni. Il resto dei
mobili sono moduli standard adattati alle dimensioni degli spazi.
Fotografia: nieve | Productora Audiovisual
Graphic design: isidre barnils
Nessun commento:
Posta un commento