L’architetto brasiliano Alan Chu ha completato la ristrutturazione
di un appartamento a San Paolo, che utilizza mattoni ventilati in ceramica per
formare partizioni interne ed arredi. L'appartamento di 98 mq si trova nella zona
Jardim Paulistano ed è soprannominato Ap Cobogó, poichè i blocchi di ceramica
utilizzati per il design si trovano nelle cave conosciute come Cobogó.
Spesso utilizzato negli edifici del Brasile come mattoni di
ventilazione, questi blocchi sono stati originariamente creati nel 1930 e
divennero noti grazie agli architetti Lúcio Costa e Oscar Niemeyer. La
decisione di Chu di includerli in questo progetto è nata a seguito del
ristretto budget. Usato per le pareti divisorie delle camere, il cobogó crea
grafiche inusuali ed effetti di luce in tutto all'appartamento. In tutto l'appartamento,
le pareti sono state spogliate e lasciate con mattoni a vista originali e verniciati
di bianco per mantenere un'estetica minimale.
La fotografia è di Djan Chu.
Nessun commento:
Posta un commento