La
Mostra del Cinema di Venezia è una delle più importanti manifestazioni
cinematografiche italiane, oltre ad essere il più antico festival
cinematografico del mondo. Si svolge ogni anno nella città lagunare, nel
bellissimo Palazzo del Cinema, sul Lido di Venezia. Il più importante Premio
assegnato è il Leone d'Oro, considerato tra i più importanti riconoscimenti dal
punto di vista della critica cinematografica.
Dal 2 al 12 settembre la 72esima Mostra d'Arte Cinematografica di
Venezia riapre i battenti con due registi Premio Oscar, Tom Hooper e Charlie
Kaufman, e quattro italiani: Marco Bellocchio, Luca Guadagnino, Piero Messina e
Giuseppe Gaudino.
22 pellicole in concorso. 16 fuori concorso. 18 nella sezione
Orizzonti. 16 corti in gara. Sono questi i numeri della 72esima Mostra d'Arte
Cinematografica di Venezia che, dal 2 al 12 settembre, si presenteranno e
concorreranno per il leone d’oro.
Dopo
la delusione del trittico di Cannes, con Paolo Sorrentino, Nanni
Moretti e Matteo Garrone tornati a mani vuote, l'Italia
ci riprova in casa con ben quattro titoli: Sangue del
mio sangue di Marco Bellocchio, A bigger
splash di Luca Guadagnino, L'Attesa dell'esordiente Piero
Messina e Per amor vostro di Giuseppe Gaudino.
S’incrociano le dita per gli italiani senza
dimenticare le pellicole internazionali, gli ospiti, gli eventi che animeranno
il lido per dieci giorni.
Nessun commento:
Posta un commento