Parley for the Oceans unisce politici, scienziati, e,
soprattutto, pensatori creativi, nel tentativo di aumentare la consapevolezza
del cambiamento climatico e forse ridurre i suoi effetti negativi sui nostri
fragili ecosistemi oceanici. Consumatori, artisti, inventori e progettisti
hanno la mentalità e il potere di influenzare il mercato in modo sostenibile. In
questo ambito entra in gioco la scarpa AdidasxParley, ideata dal designer inglese
Alexander Taylor per l'evento "Oceans. Climate. Life" del 2015.
Il prototipo incorpora abilmente i rifiuti provenienti dall’oceano
con i materiali tradizionali. Invece dei filati, le fibre utilizzate sono state
ricavate da rifiuti di plastica e da reti da pesca, creando un design elegante
che richiama le sue origine acquatiche. Sottili cuciture verdi si uniscono alla
superficie bianca superiore e alla suola “boost” unica dei modelli Adidas. Le
reti utilizzate sono state recuperate nel corso di una spedizione via mare di
110 giorni, per rintracciare una nave bracconaggio al largo della costa
africana.
"Adidas è da tempo leader nella sostenibilità, ma
questa partnership ci permette di attingere a nuove aree e creare materiali e
prodotti innovativi per i nostri atleti. Attraverso la partnership continua con
la Parley for the Oceans delle Nazioni Unite, il marchio spera di lanciare
un'intera collezione realizzata da rifiuti di bonifica” dice il membro del
consiglio Eric Liedtke.
Sebbene il designer Alexander Taylor ci ricorda che “si
tratta di un prototipo concettuale che sta utilizzando nuovi materiali e nuovi
processi”, i primi modelli potranno essere realizzati già nella primavera del
2016.
Nessun commento:
Posta un commento