Lo studio Sides Core di Sohei Arao, ha progettato lo spazio salone
RE-EDIT a Osaka in Giappone, per un suo amico stilista che ha deciso di mettersi
in proprio. Il concept dello spazio è ispirato dalla richiesta del cliente: “uno
spazio per rinnovare il cuore e la mente”, uno spazio dove sentirsi in relax. Il
nome di RE-EDIT è basato sulla modifica di qualcosa che già esisteva a far
emergere e preservare il valore intrinseco.
La facciata esistente è stata conservata e dipinta di grigio
per riflettere il nuovo inquilino. Internamente la facciata è stata duplicata
per confondere il confine tra spazio interno ed esterno. Due lati della
proprietà vengono lasciate aperte, mentre il più sottile ha delle finestre
coperte da tende, limitando la vista dall'esterno. Le tende diffondono la luce
naturale che riempie il salone in modo piacevole e non richiede l'illuminazione
artificiale durante il giorno. Sono stati appesi specchi e mensole ad una
griglia del soffitto con ganci e corde piuttosto che attaccarle alle pareti,
come avviene solitamente. Il rosso e il giallo delle lampade sono stati
incorporati nello spazio per dare un tocco di colore. Il Salone crea una
sensazione di libertà e di leggerezza, quasi di ringiovanimento.
La fotografia è di Masuda Yoshiro.
Nessun commento:
Posta un commento