Non è necessario stravolgere il proprio stile per fare
spazio a uno strumento utile come il montascale: basta saper armonizzare
materiali, volumi e colori.
La casa è per ciascuno una parte di sé: che venga percepito
come un rifugio, un’opera d’arte da esporre o più semplicemente un luogo
funzionale alla vita quotidiana, ogni spazio domestico assomiglia a chi lo
abita. Ecco perché, in particolari circostanze, risulta difficile accettare
cambiamenti estetici dovuti all’inserimento nell’ambiente di un nuovo elemento:
un esempio è l’installazione
di un montascale per disabili.
Fino a qualche decennio fa, questi strumenti indispensabili
alla vita delle persone con criticità motorie – dovute sia a disabilità sia
all’anzianità, oppure a disturbi e infortuni che causano una temporanea perdita
di mobilità – avevano un obiettivo più funzionale che estetico. E, di
conseguenza, la loro armonizzazione all’interno di un qualsivoglia arredamento
risultava ostica. Ora, invece, grazie ad aziende specializzate come Montascale
Otolift, questi prodotti si sono evoluti fino a diventare essi stessi dei veri
pezzi d’arredo, grazie a un design sempre più curato nel dettaglio. Addirittura, uno dei modelli, Otolift ONE – caratterizzato
da un unico tubolare a sostegno, per un risultato molto minimale e “sospeso” –
ha ricevuto nel 2012 un riconoscimento al Red Dot Design Award, Premio
Internazionale che si tiene ogni anno in Germania, dedicato agli oggetti del
quotidiano più innovativi.
La parola chiave, in questo caso, è customizzazione, che
diventa quasi una parola magica per la persona che ha necessità di posare il
montascale: ogni dettaglio si può personalizzare, dal materiale della struttura
al rivestimento della seduta, per integrarsi in qualsiasi contesto. A questo si
aggiunge una grande compattezza, altro “marchio di fabbrica”, che rende
l’ingombro minimo quando è in funzione, e quasi nullo quando è ripiegato.
Ogni montascale per disabili ha la sua scala perfetta: il modello
Parallel è ideale per le scale dritte, grazie alla rotaia ultra-piatta; Otolift
ONE e TWO sono ideati per le scale curve, e non danno alcun problema nemmeno
sulle pendenze più ripide. Persino la facciata della vostra casa può essere
integrata con un montascale da esterno, grazie alla possibilità di
impermeabilizzare totalmente la rotaia. Inoltre, esistono fino a fine 2015 diverse
agevolazioni
fiscali per risparmiare e detrarre su acquisto e installazione.
Nessun commento:
Posta un commento