Ricambi e accessori moto: il ruolo del design
Trend globali, forme aerodinamiche e cura dei materiali:
l’evoluzione del design motociclistico passa per ricambi e accessori moto. Customizzare,
configurare e reinterpretare il design motociclistico per mezzo di componenti
originali, ricambi e accessori moto è una passione condivisa da numerosi
appassionati delle due ruote. Nel corso degli anni innovazione e design della
motocicletta hanno stravolto lo stile e trend estetici delle due ruote. Sebbene
generalmente il fil rouge che accomuna armonia e design della moto coinvolga
tutte le sue componenti, si afferma sempre più negli ultimi anni la tendenza
alla customizzazione della motocicletta o di parti di essa.
Customizzazione della moto
In tal senso cresce sempre più il desiderio dei centauri di
arricchire e differenziare le due ruote per mezzo di parafanghi, cerchi, sella
e specchi dal tocco vintage ispirato agli anni ‘70, dal look total black o
satinati. In quest’ottica Moto Guzzi ha predisposto un Kit di accessori moto e
componenti da selezionare per mezzo di una preview per personalizzare la
propria V7 per mezzo dell’iniziativa Moto Guzzi Garage. Assume un ruolo sempre più rilevante sul mercato
motociclistico la figura del Graphic designer in grado di realizzare i dettali
grafici sulla base delle richieste stesse del cliente, dalla verniciatura dei
cerchioni alla scelta di motivi grafici e adesivi. In modo similare il Prototyping
viene utilizzato nell’ambito dei processi industriali per creare modelli
funzionali o estetici “su misura”. Quando l’estetica sposa la funzionalità
entrano in ballo ulteriori componenti come la riduzione dei costi per i
materiali, la solidità della struttura, comfort ed aerodinamica, sicurezza e
consumi.
Design green
In linea con le recenti normative vigenti riguardanti aerodinamica,
ergonomia ed impatto ambientale il design della motocicletta si fa sempre più
verde. Lo studio dell’aerodinamica della moto studia il comportamento della
moto in curva, i problemi termici connessi al raffreddamento del motore, freni
e componenti interne. Al pari delle
performance delle batterie e dei passi avanti fatti relativamente ai motori
elettrici, la definizione di stili e forme in ottica ecosostenibile incide sempre
più sullo sviluppo della carena, delle forme estetiche del mezzo e sulle
produzioni in serie.
Nessun commento:
Posta un commento