Gli architetti Olson Kundig di Seattle, hanno
aperto il loro padiglione "Outpost Basilea" per i collezionisti Lounge
a Design Miami a Basilea, Svizzera.
Incorporando materiali ed elementi culturali
provenienti da America, Giappone, Austria, e la Romania, il padiglione è uno
"spazio di alto design realizzato con materiali di uso quotidiano",
con un design centrato sull'idea di contrasto, proprio come il concetto di
yin-yang.
Diversi livelli di illuminazione, colori,
materiali e l'uso dello spazio sono in contrasto con l'equilibrio all’interno, in
modo da creare spazi funzionali, flessibili e di raccolta. Gli ospiti entrano attraverso una porta di
ferro a forma di "X", che si apre con grazia per rivelare l'interno diviso
in spazi lounge e ristorante, che sarà caratterizzato dalla musica della
stazione radio di Seattle KEXP. L’installazione Glimmer coinvolge tre
telecamere che monitorano la velocità dei movimenti dei visitatori nello spazio
e modificano le proiezioni della luce colorata. Outpost Basilea è composto da
due pezzi confinanti: "uno spazio semi-aperto e un altro a scatola, fatta
di mattoni di legno". L'esterno dell'edificio è coperto da un modello a
forma di X, in omaggio al decimo anniversario Design Miami / Basel.
La porzione del cubo dell'esterno è finito con
l'antica tecnica giapponese Shou Sugi Ban. Kundig ha lavorato con l'azienda austriaca
Schweighofer, per creare mattoni unici.
Nessun commento:
Posta un commento