Villa Altona è il progetto dello studio di architettura The Common Office e si trova a Törnskogen, una piccola area di Sollentuna in
Svezia. La casa si trova in cima ad un pendio fortemente inclinato, infatti c’è
un dislivello di nove metri tra l’ingresso e la strada. A sud, le vetrate si
affacciano sul paesaggio suburbano, mentre a nord troviamo una fitta foresta
incontaminata. Il contrasto dona all'abitazione una propria e distinta identità.
La struttura è suddiviso in quattro strette unità di 2,85
metri di larghezza. Ciascuna è compensata in orizzontale e in verticale, imitando
le differenze topografiche del sito. Internamente, lo spazio è continuo e diviso
solo dalle barriere fisiche dei blocchi. Le camere private sono di grandi
dimensioni, e delimitano una grande area comune. Le varie zone sono separate da
una serie di grandi pareti divisorie scorrevoli grandi appositamente
progettate.
Le vetrate di Villa Altona sono di grandi dimensioni per
facilitare l’integrazione con la natura circostante. Al centro, troviamo un
grande lucernario - 3,0 x 2,2 m – che fornisce luce naturale e contribuisce
alla generale sensazione di trasparente della casa. Pavimento, tetto e le
lastre della parete esterna sono tutti espressamente lasciati a vista, mentre
la facciata esterna è ricoperta da pannelli di legno lavorato.
La fotografia è di Mikael Olsson.
Nessun commento:
Posta un commento