Lo studio sloveno OFIS Architects ha recentemente completato
la trasformazione di un tradizionale fienile in un ampio e luminoso loft con soppalco. La residenza situata nella campagna slovena di Bohinjska Bistrica,
riutilizza l'esterno esistente come guscio e ripristina gli spazi interni
composti per lo più di legno. Mantenendo la pianta originale del vecchio
fienile, la disposizione si compone di due livelli: il piano terra,
precedentemente utilizzato come stalla, ed il livello superiore per
essiccazione e stoccaggio del fieno.
Pur mantenendo il tessuto strutturale del fienile, gli spazi
interni sono stati avvolti in un abete rosso locale spazzolato. A contrasto con
l'esterno invecchiato e buoi, il loft è accessibile da una rampa, che porta al
nucleo interno con alti soffitti in legno chiaro e finiture contemporanee. All'interno,
la disposizione open space si compone di soggiorno, sala da pranzo e camera da
letto principale. Nel frattempo, la cucina e la sauna sono state sottilmente
integrate nella parete verticale che corre lungo il lato dello spazio. L'unica
modifica della facciata è l'aggiunta di fori circolari dietro le finestre
interne e l'apertura della veranda.
La fotografia è di Tomaz Gregoric.
Nessun commento:
Posta un commento